Brembilla, aperta in tempi record la bretella che bypassa la frana
È stata aperta a tempo di record la bretella che da domenica sera evita a residenti e pendolari di Brembilla lunghe e strette alternative per raggiungere casa o il posto di lavoro.
È stata aperta a tempo di record la bretella che da domenica sera evita a residenti e pendolari di Brembilla lunghe e strette alternative per raggiungere casa o il posto di lavoro.
Primo round vinto: il Comune di Mezzoldo incasserà da Italgen (società del gruppo Italcementi), 140 mila euro quali arretrati di Ici sulla centrale idroelettrica, dovuta per gli anni dal 2006 al 2011. Molti Comuni stanno ricalcolando quanto avrebbero dovuto incassare.
Un intero complesso residenziale, composto interamente da seconde case, è andato completamente distrutto da un incendio che si è sviluppato domenica mattina a Carona. Tutto sembra essere partito da una canna fumaria malfunzionante.
Grande giornata di sole e di sport domenica 14 aprile a Moio de' Calvi, dove l'Atletica Valle Brembana ha organizzato il Campionato Regionale Giovanile di Corsa in Montagna.
Un grave incendio è scoppiato in una palazzina a Carona nella mattinata di domenica 14 aprile: a bruciare 13 appartamenti, tutte seconde case e ora inagibili. Alcuni rischiano di crollare. Numerose le squadre dei vigili del fuoco coinvolte.
Si prevedono circa 40 giorni di lavoro per la riapertura normale della provinciale 24, la strada che dai Ponti di Sedrina sale in Val Taleggio passando da Brembilla e non è più percorribile da venerdì 12 aprile a causa di una frana caduta in località «Gogia».
Una frana di circa 2.000 metri cubi di roccia, terra e alberi, è caduta venerdì sera, verso le 19,15, sulla strada provinciale che collega Sedrina con Brembilla, in località Gogia. Il paese è raggiungibile solo attraverso lunghi tragitti.
«Lasciami morire qua, da solo. Ormai non ce la fai più a portarmi. Salva almeno te stesso»: tragica ritirata di Russia del 1943, durante la Seconda guerra mondiale. L'alpino Davide Zanchi da giorni sta trascinando nella steppa russa il compagno d'armi.
Atleti da ogni parte della Lombardia sono attesi domenica 14 aprile in Valle Brembana per la 3ª edizione del Trofeo Comune di Moio de' Calvi, valido per il campionato regionale giovanile di corsa in montagna. La gara sancisce la fusione fra le due maggiori società della valle.
«Negli ultimi 5 anni almeno 6 volte auto in corsa e a forte velocità si sono schiantate contro il nostro cancello: non ne possiamo più!». Il grido di frustrazione è di Giandomenico Piffari, proprietario, insieme alla moglie, di una villetta in via Marconi a Sorisole.
La primavera tarda ad arrivare e per cercare cibo e temperature accettabili i caprioli si spingono verso i centri abitati. È avvenuto a Moio de' Calvi, dove una coppia di caprioli è stata avvistata la mattina del 9 aprile nella zona di Curto.
Indagini iin corso, alla frazione Endenna di Zogno, dove nella notte fra domenica e lunedì un incendio ha praticamente distrutto un pullman. Il mezzo, utilizzato per il trasporto a scuola degli studenti, era parcheggiato in attesa dell'arrivo dell'autista, lunedì mattina.
Da sabato 6 aprile tutte le gallerie della pista ciclabile della Valle Brembana sono tornate illuminate, aperte e, quindi, percorribili in sicurezza. Si sono conclusi, infatti, i lavori per la riparazione dei tunnel, chiusi ormai da un anno, tra San Giovanni Bianco e Camerata Cornello.
La Società Brembo Super Ski, viste le ottime condizioni della neve su tutto il comprensorio Brembo Ski San Simone-Foppolo-Carona, annuncia l'apertura straordinaria di impianti e piste anche per sabato 13 e domenica 14 aprile.
La Società Brembo Super Ski, viste le ottime condizioni della neve su tutto il comprensorio Brembo Ski San Simone-Foppolo-Carona, annuncia l'apertura straordinaria di impianti e piste anche per sabato 13 e domenica 14 aprile.