Cene, padrona picchia il cane e punta il coltello a un testimone
IL CASO. «La riprendevo, mi ha puntato un coltello costringendomi a cancellare il video» ha detto una donna che ha assistito alla scena. La polizia locale sta facendo verifiche.
IL CASO. «La riprendevo, mi ha puntato un coltello costringendomi a cancellare il video» ha detto una donna che ha assistito alla scena. La polizia locale sta facendo verifiche.
L’EVENTO. Nonostante il meteo non molto favorevole, grande spettacolo sabato 12 luglio. I primi escursionisti arrivati già venerdì mattina.
IL FENOMENO. Le «Terre alte» perdono residenti, ma ci sono le eccezioni. Roncola +22,3% in 10 anni, Piazzolo +4,8%. Tanti scelgono di cambiare vita.
IL CASO. L’appello del sindaco di Casnigo: «Nell’area del Coston Beach immondizia sotto il cartello di divieto». Problemi anche a Gromo e Vertova.
L’AGGRESSIONE. L’episodio a Dalmine, l’uomo 42enne di Alzano, armato di coltello e pistola, ha costretto la vittima in auto per chilometri, poi lei è riuscita a scappare.
La redazione mobile de L’Eco di Bergamo farà tappa sabato 12 luglio alla Gara dei Muratori al Monte Purito e vi aspetta per degustare una buona tazzina di Caffè Poli e scoprire le vantaggiose proposte di abbonamento per L’Eco di Bergamo e Orobie
L’ASSOCIAZIONE. L’associazione fa il punto e un appello: c’è sempre bisogno di donare.
ISTRUZIONE. La decisione dei genitori di iscrivere i figli altrove. Dirigente e sindaco: «Scelta condivisa per una offerta formativa più ricca».
LA DENUNCIA. La Cgil: «Saranno 541 giorni di servizio in meno, difficoltà evidenti». La società: salvaguardati i paesi sotto i 5.000 abitanti e quelli turistici.
«Intrecci Condivisi» è un viaggio estivo tra le tradizioni della ValSeriana, con eventi culturali, musicali, enogastronomici e storici che coinvolgono otto comuni, valorizzando artigianato, cucina e spiritualità locale fino a dicembre 2025
LEGNO VIVO. A Leffe il 10 luglio lo spettacolo «Il Magico Baghét». Una rappresentazione in prima assoluta del burattinaio che promuove la rassegna da un decennio con l’obiettivo di mantenere viva la tradizione del teatro di figura nel territorio.
NEL WEEKEND. Seimila litri al secondo: è la massa d’acqua che sabato 12 luglio tornerà a incantare, a Valbondione, grazie alle cascate del Serio (questa volta in notturna).
IL LUTTO. L’uomo stava facendo un’escursione quando verso le 15 di mercoledì 9 luglio si è accasciato a terra. A nulla sono valsi i soccorsi. L’uomo è morto dopo il ricovero a Piario.
LA STORIA. Vinse lo Zecchino d’oro, ora il diploma a Clusone, Nayara Benzoni, diciannovenne di San Lorenzo di Rovetta, è una delle brillanti studentesse della Val Seriana.
LA SPEDIZIONE. Fotografo di Clusone aveva pagato 59 euro «e il corriere non ha colpa». In rete i racconti di altri truffati dalla stessa società.
LE STORIE. Alessandro e Fabio, fratelli, hanno 24 e 19 anni. «Protezione civile è passione e servizio alla comunità».