Moio, serata rock al parco comunale
Appuntamento musicale giovedì 22 agosto alle 21 nel Parco Comunale di Moio de' Calvi. Ad esibirsi sarà il gruppo milanese degli Indigo.
Appuntamento musicale giovedì 22 agosto alle 21 nel Parco Comunale di Moio de' Calvi. Ad esibirsi sarà il gruppo milanese degli Indigo.
Nella mostra "Il fieno dei morti" che s'inaugura martedì 20 agosto alle 20.45 nella sala polifunzionale di Piazza Brembana con l'introduzione di Daniela Taiocchi de L'eco di Bergamo, si ricostruisce in chiave simbolica il rito dell'ultimo covone.
Il comico Enrico Beruschi, 71 anni, martedì 20 agosto sarà a Santa Brigida per uno spettacolo insolito, in coppia con il ventriloquo bergamasco Pietro Ghislandi.
Crescita lenta, troppo lenta. Almeno per una parte delle piante che la compongono. E il rischio è che lo scheletro crolli prima che l'opera sia modellata nella forma. La Cattedrale vegetale di Oltre il Colle cresce con difficoltà.
Lo scorso 11 agosto era toccato ai ragazzi di Locate, Predore e Tavernola. Oggi il saluto di Papa Francesco, al termine dell'Angelus domenicale, è andato ai pellegrini di Brembilla giunti con la fiaccola in San Pietro.
Centocinquanta chilometri circa, a piedi, ma con tutto l'occorrente all'itinerario – tenda, sacchi a pelo, pentolame e viveri – sul dorso di una mula. Una coppia sta sperimentando un tour in Val Brembana, a spasso con una mula.
Incidente stradale nel primo pomeriggio di sabato 17 agosto. Uno schianto tra due auto a San Giovanni Bianco ha paralizzato completamente il traffico per l'alta Valle. Ferito anche un bambino di 3 anni.
Hanno fatto «home run», non c'è che dire. Dopo 14 mesi di test, verifiche e controlli, le mazze da baseball Mine, marchio della Minelli Next di Brembilla, sbarcano alla Major League americana.
In alpeggio a sette mesi di vita, a 2.000 metri, tra pascoli, laghetti e camosci. Niente latte in polvere ma solo quello fresco appena munto delle vacche. Così era cresciuta Elena Carrara, in alta montagna. Così, oggi, a 23 anni, lei, mandriana, cresce il suo piccolo Thomas.
Concerti campanari, ma anche la riscoperta di tradizioni e di un'arte legata indissolubilmente all'identità di tante comunità. La Federazione Campanari Bergamaschi e la Scuola Campanaria di Roncobello continuano anche in estate il proprio impegno culturale e didattico.
«Da un mese e mezzo non ho più notizie di mia figlia Esmeralda, 5 anni: il padre l'aveva portata al mare ma, dopo le due settimane concordate, avrebbe dovuto riportarmela. Sono irreperibili». Queste le parole di Marianna Ambu, bergamasca 21enne.
Ha sette anni, si chiama Rapi ed è un cane da pastore. Formidabile nel radunare pecore e vacche. E con uno straordinario affiatamento con il suo padrone-conduttore, Vittorio Torri, 53 anni di Parre. Ha bissato la vittoria del 2009 al campionato regionale.
«Perché alle sagre è permesso far lavorare minorenni, non avere indumenti idonei, non fare scontrini, mentre in un ristorante dobbiamo applicare ogni norma di legge». È la lettera di un ristoratore «stanco» di perdere clienti na non solo. Commenta
Dopo 15 anni e una spesa di quasi 10 milioni di euro, il restauro del casinò municipale di San Pellegrino è (quasi) concluso. Con la ripresa delle visite al pubblico, infatti, il recupero della parte artisticamente più nobile può dirsi terminato.
Poteva avere conseguenze ben più gravi la disavventura occorsa a un ciclista di Bergamo di 34 anni precipitato in una scarpata per una trentina di metri in sella ad una mountain bike. Recuperato dall'elisoccorso, è stato trasportato al nuovo ospedale Papa Giovanni