Stipendi, nel privato 914 euro in più l’anno: ma non bastano a fronteggiare il carovita
I DATI. L’aumento medio lordo (+3,5%), supera l’inflazione (+0,9%) Dal biennio precedente però prezzi alle stelle. I sindacati: «Rinnovare i contratti».
I DATI. L’aumento medio lordo (+3,5%), supera l’inflazione (+0,9%) Dal biennio precedente però prezzi alle stelle. I sindacati: «Rinnovare i contratti».
L’EVENTO. Il Museo Same di Treviglio ospiterà venerdì 28 novembre un convegno organizzato dalla Cia Agricoltori Italiani Lombardia sulle sfide imminenti che produttori e consumatori di cereali si apprestano ad affrontare. Il presidente regionale Paolo Maccazzola: «Multifunzionalità come chiave del successo»
Tranquillo Ferri di Ardesio ha immortalato questa immagine bucolica.
Segreti, intrighi e trame di potere pulsano nel cuore dell’antica Roma, tra luci e ombre, intrecciando storie di guerra, caduta e rinascita che continuano a parlare a uomini e donne di oggi. Conn Iggulden, con il suo «Tiranno» (Piemme), ripercorre la formazione e l’ascesa di Nerone, tra arte e follia.
AGENZIA DELLE ENTRATE. ll servizio è attivo sul sito istituzionale, si accede all’area riservata con Spid, carta d’identità elettronica o carta dei servizi.
CALCIO. Martedì 18 novembre, alla ripresa della preparazione, il tecnico Palladino ha accolto gli azzurri Bellanova, Carnesecchi e Scamacca, oltre a Djimsiti, Lookman e Samardzic. Sabato il debutto del tecnico a Napoli alle 20,45.
L’INTERVISTA. Da Rubiera a Bergamo, la stilista: «Serve coerenza tra quello che una donna è dentro e come veste».
Un percorso tra memorie e volti bergamaschi: con lo sguardo appassionato di Rosella Ferrari scopriamo le storie di famiglia custodite tra le tombe e i racconti che hanno intrecciato la sua vita
Tra i viali del cimitero, vedove e vedovi affrontano ogni giorno il vuoto lasciato dalla metà perduta. Alcuni con il passo deciso di chi sta assolvendo il suo compito, altri con il passo appesantito dal dolore che non passa
LA STORIA. Riccardo Baroni, di Villa d’Almè ma cresciuto in Svizzera, è stato nominato cavaliere per il suo impegno in Oceania. «Sono giunto qui per una gara di bici e rimasto per amore».
Non ci sono più i nonni di una volta, o forse sì: si preoccupano sempre delle temperature, elargiscono zuccheri raffinati …