Si schianta contro un semaforo a Pradalunga: muore a 57 anni
L’INCIDENTE. L’impatto è avvenuto lunedì 17 novembre all’alba. Markus Amadio Bergamelli è finito con la sua Alfa Romeo Giuletta contro un palo.
L’INCIDENTE. L’impatto è avvenuto lunedì 17 novembre all’alba. Markus Amadio Bergamelli è finito con la sua Alfa Romeo Giuletta contro un palo.
Impresa edile con squadre interne, ponteggi e mezzi di proprietà: nuove costruzioni, ristrutturazioni e manutenzioni con regia unica, tempi certi e qualità controllata in ogni fase
GINNASTICA AEROBICA. A Ganja, in Azerbaigian, Andrea Colnago, Elisa Marras, Alice Pettinari e Giorgia Frigeni conquistano il terzo posto col resto della squadra azzurra dietro Ungheria e Romania. «Oltre le aspettative».
Un percorso tra memorie e volti bergamaschi: con lo sguardo appassionato di Rosella Ferrari scopriamo le storie di famiglia custodite tra le tombe e i racconti che hanno intrecciato la sua vita
Tra i viali del cimitero, vedove e vedovi affrontano ogni giorno il vuoto lasciato dalla metà perduta. Alcuni con il passo deciso di chi sta assolvendo il suo compito, altri con il passo appesantito dal dolore che non passa
LE PROIEZIONI. A Bergamo e Brescia due serate con «Siamo Archivio»: la memoria privata diventa patrimonio collettivo.
OCCUPAZIONE. Anche questa settimana sono state pubblicate le offerte di lavoro aggiornate per la nostra Provincia.
LA STORIA. Riccardo Baroni, di Villa d’Almè ma cresciuto in Svizzera, è stato nominato cavaliere per il suo impegno in Oceania. «Sono giunto qui per una gara di bici e rimasto per amore».
Un pettirosso in questo scatto di Daniel Nicoli all’Oasi Saletti a Nembro.
L’INTERVISTA. Il direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Bergamo, don Davide Rota Conti, guida il nuovo Bernareggi e racconta come la bellezza, tra arte e fede, possa diventare un cammino condiviso per la città e per l’uomo contemporaneo.
Non ci sono più i nonni di una volta, o forse sì: si preoccupano sempre delle temperature, elargiscono zuccheri raffinati …